Per dialogare in modo rapido ed efficace con IPERCERAMICA conviene partire dalle pagine ufficiali del sito e scegliere il canale in base al tipo di esigenza. L’azienda centralizza l’assistenza online in un’area dedicata con form e assistente virtuale, affiancata da un numero telefonico per gli ordini, da recapiti di posta elettronica tematici, da una sezione completa su resi, consegne e garanzia, dallo store locator con indirizzi e orari dei negozi e dalla documentazione legale con i riferimenti societari e privacy. Questa guida, pronta da copiare in WordPress, raccoglie solo informazioni confermate e integra i link diretti alle pagine interne utili per parlare con il team giusto al primo tentativo.
Telefonare a IPERCERAMICA: quando conviene e quale numero usare
Se preferisci un contatto immediato e vuoi farti assistere nella scelta o nella chiusura di un ordine, IPERCERAMICA mette a disposizione il servizio di ordini telefonici. La linea risponde al 0536 1846486 dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 19:30 e consente anche di scrivere o interagire via WhatsApp, con la stessa fascia oraria. È il percorso ideale quando stai valutando prodotti, finiture o quantità e desideri un supporto umano durante l’acquisto; se la tua esigenza riguarda invece lo stato di una spedizione, un documento fiscale, una modifica d’ordine o una richiesta post-vendita, è più efficace passare dall’area di assistenza del sito per aprire una pratica scritta e allegare eventuali documenti o fotografie.
Usare il sito per assistenza: form, orari e assistente virtuale
Il punto di accesso digitale è la pagina Assistenza IPERCERAMICA, che riassume i canali disponibili e indica gli orari del servizio clienti dal lunedì al venerdì, 8:00–17:30. Da qui puoi scegliere se interrogare l’assistente virtuale per le domande più comuni, ordinare tramite WhatsApp quando stai finalizzando un acquisto oppure scrivere al team aprendo un ticket. La sezione Contatti raggruppa i motivi più frequenti per cui chiedere aiuto, come informazioni sui prodotti, modifica d’ordine, fatture, stato dell’ordine e della spedizione, registrazione e pagamenti online; selezionando l’argomento si apre il percorso più adatto, con form dedicati che arrivano direttamente al reparto competente. Prima di inviare un messaggio conviene dare un’occhiata alle FAQ, spesso risolutive per i casi ricorrenti; se la risposta non basta, potrai comunque proseguire con il contatto e allegare tutte le informazioni necessarie.
Scrivere via email: indirizzi utili per reclami e richieste
Per le comunicazioni che richiedono protocollazione o un canale tematico IPERCERAMICA prevede caselle dedicate. Nelle condizioni di vendita online è indicato l’indirizzo reclami@iperceramica.it come recapito da utilizzare quando il cliente intende avviare una procedura di reclamo riferita a ordini e-commerce. Per i negozi fisici sono disponibili, all’interno delle condizioni di vendita dei punti fisici, anche la PEC iperceramica@pec.iperceramica.it e la casella shop@iperceramica.it, oltre al centralino societario. Se la tua richiesta è operativa o post-vendita, resta preferibile il percorso “Contatti” con il form per argomento, così da fornire subito tutti i dati e ricevere la risposta nello stesso thread.
Resi e diritto di recesso: dove leggere le regole ufficiali e come impostare la pratica
Per gli acquisti online, il diritto di recesso è descritto in modo puntuale nella pagina Diritto di recesso, che ricorda i termini di 14 giorni e specifica tempi e modalità di spedizione di rientro. Il testo indica che i beni devono essere rispediti o consegnati presso la sede di Fiorano Modenese in Via Ghiarola Nuova 101/103 entro il periodo previsto, con spese dirette di restituzione a carico del consumatore, salvo diverse condizioni pubblicate. Per velocizzare la procedura è utile avvisare l’assistenza dal percorso “Contatti”, citare il numero d’ordine e inserire, quando disponibile, il tracking del collo di rientro; in questo modo il servizio clienti può allinearsi con il magazzino e confermare le tempistiche di rimborso sullo stesso metodo di pagamento utilizzato al checkout.
Consegne e tracciamento: tempi, chiamata del trasportatore e campioni
Le informazioni aggiornate sulla logistica sono riunite in Tempi e costi di consegna. Qui trovi confermato che tutte le spedizioni sono tracciate, che riceverai una mail di conferma ordine e una seconda comunicazione quando l’ordine verrà spedito, e che il trasportatore ti contatterà telefonicamente per concordare la consegna. La pagina specifica anche le indicazioni sui campioni, normalmente consegnati entro 7 giorni salvo periodi particolari. Se la tua verifica su tracking o appuntamento non trova riscontro, contatta l’assistenza selezionando l’argomento “Stato dell’ordine e della spedizione” dalla sezione “Contatti” e allega il codice di tracciamento se già disponibile, così da permettere un controllo puntuale con il vettore.
Garanzia legale e assistenza post-vendita: dove trovare il promemoria ufficiale
La pagina Garanzia riporta il promemoria in materia di garanzia legale di conformità e indica i riferimenti societari di IPERCERAMICA S.p.A. La lettura è utile quando devi impostare correttamente una richiesta su vizi di conformità o difetti di produzione: in caso di segnalazione è opportuno scrivere tramite il form “Contatti”, allegando foto chiare del difetto e, se si tratta di articoli consegnati a domicilio, dell’imballo e della bolla di trasporto; per acquisti in negozio conviene citare la filiale interessata e la data di acquisto, così da permettere al team di coordinarsi con il punto vendita.
Parlare con un negozio: come trovare indirizzi, orari e contatti aggiornati
Per richieste locali legate a disponibilità a scaffale, tempi di ritiro, preventivi o servizi in filiale, lo strumento più efficace è lo store locator. La pagina elenca i negozi per regione e ti consente di aprire la scheda con indirizzo e orari aggiornati; nelle sezioni dedicate ai singoli punti vendita, spesso sono riportati anche i contatti diretti. Se la tua domanda richiede comunque un seguito centrale, citare nel messaggio al servizio clienti la città e l’indirizzo dello store aiuta a instradare correttamente la pratica e riduce i passaggi. Per esempio, nelle schede delle sedi emiliane è riportato l’indirizzo del punto vendita di Fiorano Modenese, completo di orari, così da poter organizzare ritiri o sopralluoghi senza incertezze.
Indirizzi, recapiti societari e canali formali
Quando serve un riferimento istituzionale per una comunicazione formale, i dati ufficiali si trovano nelle sezioni legali del sito. IPERCERAMICA S.p.A. ha sede legale in Via Pedemontana 13, 41042 Fiorano Modenese (MO); i riferimenti sono indicati, insieme a codice fiscale, partita IVA e REA, nelle condizioni di vendita dei negozi. Nello stesso documento sono riportati il numero di centralino +39 0536 1846400, la PEC iperceramica@pec.iperceramica.it e l’indirizzo email shop@iperceramica.it. Usare questi recapiti è appropriato quando stai inviando una diffida, una comunicazione con valore legale o una richiesta che, per natura, esula dai normali canali di assistenza al consumatore; per le pratiche ordinarie resta consigliabile la sezione “Contatti” per tema o l’assistenza clienti via form.
Privacy, DPO e diritti sui dati: a chi scrivere e dove leggere l’informativa
Le istanze relative alla protezione dei dati personali vanno indirizzate ai canali indicati nella Privacy Policy e nelle pagine dedicate al GDPR. Il Titolare del trattamento è IPERCERAMICA S.p.A., la casella di riferimento è privacy@iperceramica.it e il DPO è contattabile a dpo@iperceramica.it. Nella documentazione sono riportati anche l’indirizzo della sede e il numero di centralino. È importante utilizzare questi recapiti solo per richieste privacy, come accesso, rettifica, cancellazione o opposizione; per domande operative su ordini, consegne, resi e prodotti bisogna tornare ai canali di assistenza clienti per evitare reinoltri e ritardi nella gestione.
Come impostare bene la richiesta, indipendentemente dal canale scelto
La chiarezza iniziale accelera ogni pratica. Se scrivi dal percorso “Contatti”, indica in apertura l’ID dell’ordine, l’email associata all’account e il riepilogo in poche righe della situazione; per un reso in corso aggiungi il tracking e la data dell’ultimo movimento registrato; per un articolo danneggiato o non conforme allega foto nitide del prodotto, dell’etichetta e dell’imballo. Se il caso riguarda un acquisto in negozio, specifica la filiale recuperata dal locator, la data e, se lo possiedi, lo scontrino. Se telefoni al servizio “ordini telefonici”, prepara il nome esatto del prodotto, le quantità e l’indirizzo di consegna: questo consente all’operatore di darti subito disponibilità, tempi e costi. Quando inoltri un reclamo via email a reclami@iperceramica.it, riporta nel testo i riferimenti già forniti al servizio clienti: mantenere lo stesso set di dati tra canali diversi evita duplicazioni e velocizza la risposta.
Prima di contattare, dove trovare risposte immediate
Molte domande comuni trovano già risposta nelle pagine informative del sito. Le FAQ coprono l’account, i pagamenti, gli indirizzi di consegna alternativi e l’assistenza tecnica sui prodotti. Il riepilogo su tempi e costi di consegna spiega le finestre tipiche e la chiamata del trasportatore prima dell’arrivo, mentre le pagine su recesso e garanzia chiariscono diritti e modalità. Arrivare al contatto dopo aver consultato questi contenuti ti permette di porre domande mirate e spesso di risolvere senza dover aprire un ticket.