Contattare Kasanova è un percorso lineare se si parte dalle pagine ufficiali del sito italiano. L’azienda mette a disposizione un numero verde nazionale, un centro di assistenza on-line con modulo per inviare richieste tracciate e allegati, un’area di aggiornamento su richiami e avvisi ai clienti, un servizio di chat assistita e un localizzatore dei negozi con schede di punto vendita complete di contatti. A questo si affiancano le pagine legali con l’indirizzo della società e le informazioni sulla privacy, utili quando serve formalizzare una comunicazione o esercitare diritti sui dati personali. In questa guida trovi, in forma discorsiva e senza elenchi, come usare correttamente ciascun canale e in quali casi conviene scegliere il telefono, il sito, l’e-mail o l’indirizzo fisico, con link interni che puoi aprire e verificare in tempo reale.
Parlare subito con un operatore tramite il numero verde
Quando desideri un confronto immediato o hai bisogno di essere guidato passo dopo passo, il canale più rapido è la chiamata al Servizio Clienti. Il numero verde pubblicato nelle pagine ufficiali è 800 015 748, lo trovi in calce al sito e richiamato in più sezioni informative, incluse le pagine “Area legale” e “Kasanova informa”. La telefonata è particolarmente utile se devi confermare tempi di consegna e disponibilità, impostare correttamente un reso, ricevere assistenza per un’anomalia riscontrata al ricevimento della merce, oppure farti orientare tra i percorsi digitali quando devi caricare documenti o fotografie. Preparare prima dell’avvio della chiamata i dati essenziali, numero d’ordine se già disponibile, e-mail usata per l’acquisto, nome e variante dell’articolo, descrizione sintetica del problema, consente all’operatore di inquadrare subito la situazione e proporti il flusso più adatto.
Inviare una richiesta tracciata dal sito con il modulo ufficiale
Molti casi si gestiscono al meglio per iscritto, soprattutto quando è necessario allegare immagini dell’etichetta del collo, dell’imballo o dell’eventuale difetto. Per farlo in modo ordinato è disponibile il form “Scrivi la tua richiesta”, accessibile dall’area di assistenza: compila il modulo dal Centro Assistenza e descrivi il caso nelle prime righe, inserendo numero d’ordine, data di acquisto, indirizzo di consegna e soluzione attesa (ad esempio sostituzione, integrazione, ritiro o rimborso secondo quanto previsto dalle condizioni). Il vantaggio del form è duplice: la tua comunicazione rimane protocollata e il team riceve fin da subito le informazioni minime indispensabili per attivare la verifica senza richiedere ulteriori integrazioni. Se la tua richiesta riguarda un reso per ripensamento, è utile aver consultato prima la sezione dedicata per comprendere finestre temporali, modalità e costi applicabili; puoi farlo dalla pagina Resi e rimborsi.
Usare la chat assistita quando preferisci un contatto testuale rapido
Se in orario feriale preferisci interagire per iscritto senza inviare subito un ticket, puoi avviare il Chat Assistant. Questo canale è utile per chiarimenti veloci su promozioni, disponibilità o servizi, per farti indicare la pagina esatta da cui aprire un reso, per ricevere istruzioni sui documenti da allegare al modulo e per essere guidato verso il punto vendita più vicino quando ti è comodo gestire la pratica in store. La chat non sostituisce il modulo quando servono allegati, ma riduce i tempi per impostare correttamente la richiesta.
Contattare via mail quando desideri una formalizzazione
Oltre a telefono, modulo e chat, Kasanova gestisce le comunicazioni del customer care anche via posta elettronica. Il canale di contatto pubblicato sui canali ufficiali del brand è support@kasanova.it, usato per assistenza commerciale e post-vendita. È comodo quando devi rispondere a una richiesta del servizio clienti allegando documenti, quando vuoi mantenere uno scambio scritto che resti facilmente consultabile, oppure quando hai già parlato al telefono e devi inoltrare le immagini concordate. Impostare un oggetto chiaro (“Richiesta reso ordine n. …”, “Assistenza consegna ordine n. …”) e aprire il testo con due righe di sintesi aiuta a ridurre i tempi di gestione.
Seguire avvisi e richiami ufficiali direttamente dal sito
Quando il motivo del contatto è collegato a un comunicato dell’azienda, il punto di riferimento è la pagina Kasanova informa. In questa sezione vengono pubblicati richiami di prodotto e avvisi alla clientela, con la procedura da seguire. Se il tuo articolo rientra in un richiamo, l’indicazione è generalmente di recarsi nel punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto o di contattare il numero verde per organizzare un ritiro con corriere; verificare sul sito l’avviso che ti riguarda ti permette di presentarti al telefono o in negozio con i dati esatti, riducendo i passaggi.
Localizzare il negozio giusto e usare il contatto diretto con lo store
Se la tua esigenza è locale — per esempio vuoi ritirare un ordine, concordare un orario di ritiro, chiedere la disponibilità di un articolo o risolvere un piccolo dubbio direttamente con il punto vendita — è utile passare dal localizzatore dei negozi. Le schede degli store riportano indirizzo, orari e spesso anche numero di telefono, recapito e, in molti casi, contatto WhatsApp o e-mail di negozio; ciò consente di scegliere la forma di contatto preferita e di verificare in anticipo la presenza del servizio di ritiro o di reso in store. Se hai acquistato online, puoi recarti in negozio per assistenza, ma quando è necessario aprire una pratica con corriere o caricare immagini specifiche è sempre consigliabile usare il modulo dal Centro Assistenza per garantire la tracciabilità.
Tracciare un ordine, gestire annullamenti e consultare le regole prima di scrivere
In molte situazioni è utile verificare lo stato dell’evasione prima di contattare il servizio. La pagina Segui il tuo ordine ti consente di consultare l’avanzamento inserendo i riferimenti dell’acquisto; se emergono anomalie, potrai poi procedere nel Centro Assistenza con una richiesta mirata. Per conoscere nel dettaglio le condizioni applicabili a resi, sostituzioni, annullamenti, pagamenti e responsabilità, la risorsa di riferimento è la pagina Termini e condizioni di vendita, che indica anche i canali da utilizzare per il recesso e rimanda al form ufficiale. Leggerla prima di scrivere o telefonare permette di citare in modo puntuale la casistica che ti riguarda e velocizza la valutazione della pratica.
Indirizzo e riferimenti aziendali per comunicazioni formali
Per invii su carta o comunicazioni che richiedono forma scritta tradizionale, il sito riporta i riferimenti societari in calce alle pagine legali. Il recapito ufficiale è Kasanova S.p.A., Viale Monterosa 91, 20862 Arcore (MB); nello stesso spazio è richiamato il numero verde del Servizio Clienti. Se devi esercitare il diritto di recesso con lettera o devi inviare documenti a mezzo posta, è buona pratica informare in parallelo il Servizio Clienti attraverso il modulo on-line o via e-mail, indicando nell’oggetto che è in transito documentazione cartacea: in questo modo l’ufficio potrà collegare con precisione l’invio alla pratica e monitorarne l’arrivo.
Privacy e diritti sui dati: dove scrivere e cosa consultare
Ogni interazione con il Servizio Clienti comporta il trattamento di dati personali. La pagina Informativa privacy conferma che il Titolare è Kasanova S.p.A. e indica i recapiti del Responsabile della Protezione dei Dati: l’indirizzo e-mail dpo@kasanova.it e la sede di Arcore già ricordata. Se la tua comunicazione riguarda l’esercizio dei diritti previsti dalla normativa (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione), è questo il canale corretto; per l’assistenza su ordini, resi e consegne è invece opportuno restare su numero verde, modulo e canali del customer care, così da evitare rallentamenti.
Quale canale scegliere in base all’obiettivo
Se cerchi una risposta immediata o vuoi farti guidare nella lettura dell’area di assistenza, il telefono è la soluzione più rapida: chiama lo 800 015 748 e presenta in apertura l’obiettivo del contatto. Se devi allegare documenti o foto, usa il modulo del Centro Assistenza, che garantisce tracciabilità della pratica e smistamento verso l’unità competente. Se preferisci uno scambio scritto e vuoi formalizzare la richiesta, scrivi a support@kasanova.it inserendo nell’oggetto il numero d’ordine e una descrizione sintetica; se hai bisogno di un primo orientamento testuale in orario feriale, avvia il Chat Assistant. Quando la questione è legata a un richiamo di prodotto o a un avviso alla clientela, passa prima da Kasanova informa per verificare la procedura corretta; se la tua esigenza è locale, raggiungi lo store più vicino dal localizzatore e usa i recapiti della scheda negozio.
Come impostare una chiamata o un messaggio per ridurre i tempi di risposta
La qualità delle informazioni fornite in apertura fa la differenza. Al telefono, sintetizza in due frasi lo scopo del contatto e indica subito il numero d’ordine se lo hai a disposizione. Nel form o in e-mail, inserisci nella prima riga l’oggetto della richiesta (ad esempio “supporto consegna ordine n…”, “richiesta reso ordine n…”, “non conformità articolo …”) e prosegui con i dati necessari: data di acquisto, indirizzo di consegna, articoli coinvolti e soluzione attesa. Quando segnali un danno o una non conformità, allega immagini nitide del prodotto intero, del dettaglio e dell’imballo con etichetta; rinominare i file con titoli chiari come “etichetta_collo.jpg” o “danno_angolo.jpg” aiuta l’operatore a comprendere subito il contenuto. Se stai proseguendo un caso già aperto, mantieni nell’oggetto il riferimento della pratica o la data del primo contatto per consentire un recupero rapido dello storico.

