Se hai bisogno di assistenza su un ordine Wish, vuoi chiarire una consegna, aprire un reso o esercitare i tuoi diritti, è importante usare i canali ufficiali indicati dall’azienda. A differenza di altri marketplace, Wish non gestisce l’assistenza tramite call center generale: il percorso standard passa dall’Help Center e da Wish Assistant, il bot di supporto che instrada la pratica e, quando serve, ti mette in contatto con un operatore umano. In questa guida, aggiornata con le informazioni pubblicate nelle pagine ufficiali, trovi come muoverti dal sito e dall’app, dove leggere regole e tempi di resi e rimborsi, quali indirizzi citare in comunicazioni formali e a chi scrivere per la privacy. I link portano direttamente alle sezioni utili del portale, così puoi risolvere senza rimbalzi.
Il punto di partenza: Help Center e Wish Assistant
Il modo più rapido e tracciabile per chiedere supporto è aprire l’Help Center, disponibile anche in italiano, dove sono raccolte le categorie “Account”, “Ordini”, “Spedizioni”, “Resi e rimborsi”, “Pagamenti”, “Promozioni”, “Sicurezza dei prodotti e richiami”. Da qui accedi al percorso “Get Help” e attivi Wish Assistant. Il bot si apre sia dal sito sia dall’app e riconosce il tuo profilo e gli ordini, permettendoti di descrivere il problema, caricare foto (per esempio un imballo danneggiato o un difetto) e ricevere le istruzioni successive. Se la casistica lo richiede, la conversazione viene presa in carico da un addetto. Questa impostazione sostituisce il tradizionale indirizzo email “generico” e riduce i tempi perché ogni pratica arriva al team corretto già completa di contesto.
Niente call center: cosa fare quando vorresti telefonare
È utile chiarire subito un punto: Wish non offre supporto telefonico per i clienti. Nelle pagine ufficiali, l’azienda specifica che l’assistenza passa dal percorso “Get Help” e da Wish Assistant, accessibile dall’Help Center o dalla cronologia ordini nell’app e nel sito. Se trovi numeri di telefono in blog o portali non ufficiali, sappi che non sono canali riconosciuti e spesso non risolvono i casi relativi a ordini, rimborsi o resi. Per chi desidera comunque una voce “umana”, il percorso corretto è sempre quello di Wish Assistant: dopo i passaggi iniziali, se la segnalazione lo richiede, la chat viene gestita da un operatore.
Resi e rimborsi: come funzionano su Wish e quando attivarli
La regola generale pubblicata da Wish prevede la possibilità di chiedere reso o rimborso entro 30 giorni dalla consegna. Per avviare la procedura non si compila un’email: si entra in Wish Assistant e si seleziona l’ordine interessato; il sistema ricostruisce automaticamente le tappe e ti indica i passaggi successivi, compresa l’eventuale etichetta di reso. Se devi rendere un articolo, la pagina dedicata ai Resi e rimborsi riassume le casistiche e le eccezioni e ti rimanda alla richiesta guidata. Ricorda che l’assistenza può chiederti foto chiare del problema o dell’imballo per accelerare la valutazione.
Consegne e tracking: dove controllare prima di scrivere
Prima di aprire una richiesta, verifica lo stato della spedizione nella pagina “Dov’è il mio pacco?” — aspetta, quella non è di Wish. Nel centro assistenza di Wish trovi sezioni specifiche su Shipping e Orders da cui visualizzare il tracciamento e i passaggi utili quando il tracking non si aggiorna o un tentativo di consegna non va a buon fine. Usare queste pagine è spesso sufficiente per capire cosa sta succedendo e, se serve, aprire da lì la chat con Wish Assistant allegando gli elementi necessari (screenshot del tracking, foto dell’etichetta, ecc.).
I tuoi diritti in Europa: cosa prevede la normativa e come si concilia con la policy Wish
Se acquisti dall’Unione europea, oltre alla policy commerciale di Wish si applicano i diritti previsti dal diritto dei consumatori UE. In termini semplici, hai un diritto di recesso di almeno 14 giorni sugli acquisti a distanza, da esercitare senza dover motivare la scelta. Wish informa i merchant di queste tutele europee e, nella pratica, offre una finestra di 30 giorni per i rimborsi, che quindi incontra o supera il minimo legale. In caso di articoli difettosi o non conformi, si applica anche la garanzia legale di 2 anni prevista dal diritto UE, con riparazione, sostituzione o rimborso secondo condizioni e tempistiche ragionevoli. Se apri una pratica da Wish Assistant, cita sempre che la richiesta riguarda un difetto di conformità e allega le prove: l’operatore potrà così indirizzare la soluzione corretta.
Indirizzi ufficiali da citare in comunicazioni formali
Per le comunicazioni cartacee o gli atti formali è utile conoscere gli indirizzi pubblicati da Wish. Per gli Stati Uniti, la pagina di contatto ufficiale indica che Wish US Holdings LLC ha sede al 333 West San Carlos Street, Suite 600, San Jose, CA 95110; non è un indirizzo per i resi (che si gestiscono sempre via Wish Assistant), ma è il riferimento societario. Per l’Europa, i termini e l’informativa privacy indicano come controparte ContextLogic B.V., con indirizzo olandese; nelle versioni più recenti della privacy policy è riportato Beechavenue 174 (2nd Floor), 1119 PS Schiphol-Rijk, Paesi Bassi. Questi estremi servono quando un documento richiede la citazione del soggetto contrattuale europeo o del titolare del trattamento dati; per l’assistenza quotidiana, continua a usare l’Help Center.
Privacy e protezione dei dati: a chi scrivere
Se la tua richiesta riguarda i dati personali (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione) o desideri contattare il referente privacy, Wish mette a disposizione un canale dedicato. Nell’informativa privacy è indicato l’indirizzo DPO@wish.com come punto di contatto per il Data Protection Officer. Scrivi da un indirizzo associato al tuo account, specifica il diritto che vuoi esercitare e il contesto (account Wish, newsletter, cronologia ordini) e allega, se richiesto, la documentazione di identità per la verifica. L’invio al DPO non sostituisce le normali richieste su ordini o resi, che vanno sempre avviate da Wish Assistant; è invece il canale corretto per tutte le istanze ex GDPR.
Quale email usare per assistenza ordini?
Wish scoraggia l’uso di indirizzi email “generici” per l’assistenza clienti e centralizza tutto su Wish Assistant. Questo evita messaggi persi e accelera la presa in carico perché ogni richiesta è collegata al tuo profilo e all’ordine. Se trovi in rete email storiche come “support@wish.com”, sappi che non sono la via ufficiale suggerita attualmente. La via più efficace resta quindi aprire la chat dall’Help Center o dalla pagina Get Help del tuo account.
Come impostare una richiesta efficace (e ridurre i tempi di risposta)
La qualità del primo messaggio incide tantissimo sui tempi. Quando contatti Wish Assistant, indica subito il numero d’ordine e la data di consegna; se segnali un problema di trasporto, allega la foto dell’etichetta del corriere e dell’imballo; se si tratta di un prodotto errato o difettoso, scatta foto nitide del difetto e, se presente, dell’etichetta con lotto o seriale. In poche frasi descrivi l’accaduto e l’esito atteso (rimborso, sostituzione, indicazioni per il reso). Se devi cancellare un ordine appena effettuato, entra nei dettagli dell’ordine e usa subito l’opzione di annullamento: la finestra è breve, e l’Help Center spiega che le cancellazioni riuscite danno luogo a rimborso automatico; oltre quella finestra si procede con reso entro 30 giorni.
Quando ricorrere ai richiami prodotto e alla sezione sicurezza
Oltre a ordini e resi, l’Help Center contiene una sezione su Product Safety and Recalls dove Wish pubblica informazioni su eventuali richiami. In caso di dubbio su sicurezza o conformità, è utile consultarla prima di scrivere: se esiste un richiamo attivo, troverai le istruzioni su ritiro, rimborso o smaltimento. In ogni caso, avvia la pratica da Wish Assistant per una verifica individuale collegata al tuo ordine.
Esempi pratici per non perdere tempo
Hai ricevuto un pacco danneggiato? Apri l’ordine, seleziona “Serve aiuto” e carica due foto: imballo esterno ed etichetta. La chat ti guiderà nel rimborso o nel reso. Il corriere segna “consegnato” ma non hai nulla? Dal dettaglio dell’ordine entra in Wish Assistant e segnala “consegna mancante”: ti verrà richiesto di confermare indirizzo e circostanze e, se necessario, verrà avviata un’indagine con il vettore. Hai cambiato idea? Entro 30 giorni dalla consegna puoi chiedere il reso dai dettagli ordine: il sistema genera l’etichetta e ti mostra i passaggi. Devi esercitare il recesso con dichiarazione esplicita (anziché usare il flusso digitale)? Fai riferimento al tuo diritto UE di 14 giorni e inserisci i dati essenziali nella comunicazione via Help Center; parallelamente, segui le istruzioni di restituzione fornite dall’assistenza, così il rimborso sarà più rapido e tracciato

