Quando desideri un chiarimento prima di acquistare, quando vuoi seguire un ordine o avviare una pratica di reso, oppure quando preferisci un confronto diretto con un consulente, Borbonese mette a disposizione canali ufficiali chiari e ben integrati. Per l’Italia, il servizio clienti opera tramite un numero telefonico dedicato, un modulo di contatto dal sito e una sezione informativa che raccoglie tutte le regole su spedizioni, resi e rimborsi. In questa guida, redatta in modo discorsivo e senza elenchi, trovi i percorsi più rapidi per parlare con l’assistenza, gli orari di operatività, i link interni verificati e gli indirizzi utili per comunicazioni formali o per raggiungere una boutique.
Da dove iniziare sul sito ufficiale
Il punto d’ingresso più comodo è la pagina Contattaci, versione italiana del centro assistenza Borbonese. Qui sono indicati gli orari del customer care e sono presenti, nello stesso spazio, il numero di telefono dedicato e il modulo per scrivere via e-mail al team. Se preferisci una risposta strutturata e tracciabile, il modulo è la scelta più lineare: compili i campi essenziali (nome, e-mail e messaggio), confermi di aver letto la privacy e invii; riceverai il riscontro all’indirizzo indicato. Dalla stessa pagina, se il tuo tema riguarda un reso già avviato o da avviare, puoi raggiungere i link rapidi alla sezione “Resi e rimborsi” e alla richiesta di reso.
Parlare al telefono con l’assistenza
Se preferisci la voce, Borbonese mette a disposizione una linea con operatività feriale. Il numero italiano indicato nella pagina di contatto è +39 041 2030765, attivo dal lunedì al venerdì nella fascia 08:30–13:00 e 14:30–18:00 (CET). La chiamata è consigliabile quando ti serve un controllo immediato su un ordine in preparazione, quando vuoi capire se sia ancora possibile intervenire sull’indirizzo prima dell’affidamento al corriere o quando desideri una guida passo passo per completare una procedura sul sito. Per velocizzare la gestione, tieni a portata di mano il numero d’ordine e l’e-mail usata al checkout; se stai seguendo un reso, avere il codice o la ricevuta di ritorno aiuta l’operatore a recuperare immediatamente la pratica.
Scrivere online: modulo di contatto e tracciabilità
Per comunicazioni che richiedono allegati (ad esempio foto di un articolo difettoso o della confezione danneggiata) o quando vuoi conservare una traccia scritta ordinata, il canale consigliato è il modulo presente nella pagina Contattaci. È il modo più efficace per incanalare la richiesta verso il team competente e ricevere una risposta puntuale. Nel testo, descrivi il problema in modo sintetico ma completo e inserisci sempre il numero d’ordine se la pratica riguarda un acquisto sul sito; in questo modo eviti passaggi successivi per integrazioni e accorci i tempi complessivi.
Controllare lo stato dell’ordine e capire dove si trova il pacco
Molti dubbi si sciolgono verificando l’avanzamento direttamente dal sito. Quando l’ordine viene affidato al corriere, ricevi la mail con il link di tracciamento; se l’e-mail non è più reperibile, puoi accedere all’area personale per consultare la cronologia degli ordini, oppure contattare l’assistenza dal modulo chiedendo il reinvio del tracking. Se stai pianificando un acquisto e vuoi sapere cosa aspettarti, la pagina dedicata alle Spedizioni riassume le informazioni operative: la consegna standard per l’Italia è indicata di norma in 2-3 giorni lavorativi; la spedizione standard è gratuita oltre una soglia d’ordine indicata in pagina, mentre sotto soglia si applicano le tariffe correnti riportate sul sito in base al Paese selezionato. Tenere d’occhio questa sezione ti aiuta a comprendere se i tempi che stai sperimentando rientrano nella finestra prevista o se è opportuno chiedere un controllo al customer care.
Avviare un reso e ottenere il rimborso
Per le restituzioni Borbonese ha predisposto un percorso digitale semplice. La cornice generale è spiegata nella sezione FAQ, dove è indicato che il reso va richiesto entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna. La gestione pratica si svolge attraverso l’area riservata (se hai effettuato l’ordine da account) oppure tramite il portale dedicato ai resi, accessibile dalla voce “Richiesta di reso” indicata nei percorsi del sito. La procedura è lineare: selezioni l’ordine, indichi gli articoli da restituire e segui le istruzioni per l’etichetta. La restituzione è gratuita nei casi di prodotto difettoso o altre problematiche coperte da garanzia; in ogni caso è importante attendere l’autorizzazione del Customer Care prima di spedire, come specificato nelle istruzioni. Una volta rientrata la merce e concluse le verifiche di conformità, il rimborso viene disposto e comunicato via e-mail sul metodo di pagamento utilizzato. Se riscontri qualunque ostacolo (ad esempio l’etichetta non si genera oppure il tracking non si aggiorna), il consiglio è di scrivere subito tramite modulo allegando la ricevuta o il codice della spedizione di ritorno, così l’operatore può risalire rapidamente alla pratica.
Spedizioni e costi: cosa sapere prima di contattare l’operatore
La pagina Spedizioni indica anche le soglie per la spedizione gratuita nei vari Paesi e mette in evidenza i tempi stimati di consegna. In periodi di picco (saldi, promozioni, festività) le finestre temporali possono allungarsi; in tal caso conviene verificare se il tuo ordine rientra ancora nelle tempistiche comunicate, prima di aprire un ticket. Quando scrivi, specifica sempre la data d’ordine e il Paese di consegna selezionato sul sito: questi dettagli permettono all’assistenza di incrociare subito i dati con le condizioni applicabili alla tua spedizione.
Quando ha senso contattare una boutique
Per richieste che riguardano la disponibilità locale di un articolo, la prova in store, un ritiro concordato o un acquisto effettuato alla cassa, il contatto più rapido è con la boutique. Lo strumento ufficiale è lo Store Locator, che consente di cercare per città e aprire la scheda del punto vendita con indirizzo, orari e recapiti. Le boutique flagship italiane (Milano e Torino) e i principali punti vendita retail hanno schede aggiornate con indirizzo e numero telefonico: contattare direttamente lo store è utile quando vuoi verificare la disponibilità immediata o concordare un passaggio evitando attese. Per tutto ciò che riguarda ordini e pagamenti effettuati sul sito, invece, rimane preferibile il canale digitale dal centro assistenza, in modo che ogni azione sia agganciata al tuo numero d’ordine.
Indirizzi societari e recapiti utili per comunicazioni formali
Per comunicazioni formali o amministrative, il sito e la documentazione legale indicano i riferimenti della società in Europa come «Borbonese EU» con recapito in Via Cesare Mangili 2, 20121 Milano. È un’informazione utile quando devi inviare corrispondenza cartacea o quando ti occorre citare l’indirizzo societario in documenti che lo richiedono. Per l’operatività quotidiana legata agli ordini online (consegne, resi, rimborsi, pagamenti) resta comunque raccomandato l’uso del modulo di contatto e, se opportuno, della linea telefonica del customer care.
Privacy e dati personali
Le informazioni dettagliate sul trattamento dei dati sono disponibili nella sezione legale e privacy del sito, dove trovi i testi relativi a termini d’uso, spedizioni, resi e policy sulla riservatezza. Se la tua richiesta riguarda esclusivamente i diritti in materia di protezione dei dati, il percorso più corretto è partire da quelle pagine e utilizzare i canali indicati nella policy, oppure — se il tema è collegato a un ordine o a un’area dell’account — inviare il messaggio dal modulo di contatto selezionando la casistica più pertinente: l’assistenza potrà indirizzare la richiesta al referente privacy.
Come scegliere il canale giusto in base al tuo caso
Se l’urgenza è alta e l’ordine è appena stato trasmesso, la telefonata al +39 041 2030765 è spesso la via più efficace, perché consente una verifica in tempo reale e la conferma immediata dei passaggi da compiere. Quando devi allegare documenti o preferisci una traccia scritta, il modulo è la soluzione migliore: riceverai un riscontro via e-mail e potrai proseguire nello stesso thread fino alla chiusura della pratica. Per dubbi operativi ricorrenti — ad esempio come avviare un reso o in quanto tempo arriva il rimborso — la pagina FAQ offre risposte sintetiche e spesso collega direttamente allo strumento che ti occorre (richiesta di reso, istruzioni, condizioni). Se devi solo capire dove si trova il pacco, controlla la mail di tracking o consulta l’area ordini: è il metodo più rapido per evitare code sul canale telefonico.
Consigli pratici per ottenere risposte più rapide
Qualunque canale tu scelga, preparare i dati essenziali riduce sensibilmente i tempi. Indica sempre il numero d’ordine e l’e-mail utilizzata al checkout quando la tua richiesta riguarda un acquisto online. Se segnali un difetto o un danno da trasporto, allega immagini chiare dell’articolo e dell’imballo, specificando quando hai ricevuto la consegna e se il pacco presentava anomalie. Se stai seguendo un reso, inserisci nel messaggio il codice della pratica o il tracking del corriere: in questo modo l’operatore apre la tua scheda senza dover chiedere integrazioni. Se inizi con una telefonata e poi prosegui per iscritto, riassumi in poche righe quanto concordato e continua nello stesso filo di conversazione: mantenere un unico thread facilita la tracciabilità interna e velocizza gli step successivi. Nel caso in cui tu voglia contattare una boutique, indica sempre la città e la via del punto vendita, così il personale può aiutarti subito senza reindirizzi.
Pagine da tenere tra i preferiti
Per muoverti in autonomia e ridurre al minimo i passaggi con l’assistenza, può essere utile salvare alcune pagine chiave del sito. Per i contatti e le richieste al servizio clienti, la pagina di riferimento è Contattaci. Per la logistica, consulta Spedizioni. Per le regole e la finestra temporale dei rientri, passa da FAQ e, quando devi procedere, utilizza la “Richiesta di reso” collegata dagli stessi percorsi. Se ti serve raggiungere o contattare un punto vendita, apri lo Store Locator. Per i testi legali e di policy puoi infine partire dalla sezione Termini, privacy e policy.