Quando serve assistenza su un ordine online, un acquisto in negozio, un reso o una richiesta in materia di dati personali, Bottega Verde mette a disposizione canali ufficiali semplici da usare e ben documentati. Il punto di partenza più immediato è il centro contatti del sito, affiancato da un recapito telefonico aziendale, da un indirizzo email dedicato al servizio clienti e da pagine che spiegano nel dettaglio regole e diritti (recesso, condizioni di vendita, garanzia). In questa guida trovi un percorso unico, senza elenchi, che ti accompagna dal modulo “Contattaci” alla telefonata con lo store, includendo tutti gli indirizzi e i riferimenti confermati che conviene conoscere prima di scrivere o chiamare.
Da dove iniziare – Il modulo Contattaci e quando usarlo
Se desideri una risposta tracciata o devi allegare documenti, la scelta migliore è aprire una richiesta dall’area Contattaci. La pagina è l’hub ufficiale per qualsiasi segnalazione legata a ordini, prodotti, promozioni o punti vendita, e collega direttamente ai canali del servizio clienti. Da qui puoi impostare un messaggio chiaro, inserendo i tuoi recapiti, il numero d’ordine se l’acquisto è online, il negozio coinvolto se la questione è nata in store e, quando serve, le immagini dell’imballo o dell’etichetta. L’invio attraverso il form garantisce che la pratica venga smistata al reparto competente e che resti visibile nel sistema per gli scambi successivi.
Quando conviene telefonare e quale numero usare
Per orientarsi al volo, o quando vuoi capire rapidamente quale percorso seguire, è utile una chiamata al recapito aziendale pubblicato nei footer e nelle pagine ufficiali del sito: 015 989 0801. Il numero è indicato come telefono della società e consente di raggiungere il centralino per poi essere instradati verso i canali corretti a seconda del tipo di richiesta. La telefonata è pratica anche quando desideri confermare informazioni di base prima di inviare una segnalazione scritta dal form, oppure quando vuoi capire se il tuo caso rientra nell’assistenza e-commerce o deve passare dal punto vendita.
Scrivere via email al Servizio Clienti: quando è utile e cosa indicare
Accanto al modulo web esiste un indirizzo email dedicato che Bottega Verde usa per la gestione delle richieste dei clienti: servizioclienti@bottegaverde.it. L’indirizzo è riportato nelle Condizioni di vendita e può essere utilizzato sia per domande sul post-vendita sia per comunicare l’intenzione di esercitare il recesso. Nel testo conviene indicare sempre il numero d’ordine o, per acquisti in negozio, città e indirizzo dello store con la data dello scontrino; allegare foto nitide del problema (imballo danneggiato, articolo difettoso, etichetta con lotto e scadenza per i prodotti soggetti a richiamo) accelera la presa in carico.
Gli indirizzi ufficiali della società: dove scrivere per comunicazioni formali
Se è necessario inviare una raccomandata o citare la sede in un documento, Bottega Verde pubblica due riferimenti validi e aggiornati. La sede legale è a Palazzo Massaini, 53026 Pienza (SI), come riportato nelle pagine istituzionali e nei footer del sito. La sede amministrativa e fiscale è a Via XXV Aprile 10, 13836 Cossato (BI), indicata nell’Informativa privacy. In entrambi i casi è corretto utilizzare come punto di contatto telefonico il numero aziendale 015 989 0801; per invii formali legati a recesso e resi è riportato anche il fax 015 984 3570, menzionato nella pagina dedicata al Diritto di recesso.
Store locator e contatto diretto con i negozi: quando parlare con lo store è più veloce
Molte richieste si risolvono in pochi minuti parlando con il punto vendita, soprattutto se servono verifiche fisiche a scaffale, conferme sugli orari in giorni festivi, informazioni su promozioni locali oppure se devi allinearti sul ritiro di un ordine. Per trovare recapiti e indirizzi aggiornati entra nella sezione Negozi e punti vendita, che consente la ricerca per area o l’uso della geolocalizzazione e apre la scheda dello store con orari, contatti e indirizzo. Se preferisci un elenco testuale, lo storico elenco dettagliato delle sedi è pubblicato anche nell’area “Elenco Negozi” del dominio retail (lista negozi), utile quando vuoi avere rapidamente una lista di filiali per regione.
Resi, sostituzioni e rimborsi: cosa leggere prima di inviare la richiesta
Bottega Verde rende disponibili pagine complete per gestire ogni fase del post-vendita. Il testo sulle Condizioni di vendita spiega come si svolgono consegna, garanzia e ritiro dei resi; per quanto riguarda il recesso, l’azienda dichiara una finestra più ampia di quella minima di legge, consentendo di recedere entro 30 giorni dalla consegna secondo quanto riportato nella pagina Diritto di recesso. La stessa pagina indica chiaramente i canali riconosciuti per comunicare il ripensamento (raccomandata alla sede di Cossato, fax 015 984 3570 o email a servizioclienti@bottegaverde.it). Leggere questi contenuti prima di scrivere al servizio clienti aiuta a formulare subito un messaggio completo (prodotti da restituire, numero d’ordine, stato dell’imballo) e a usare il canale corretto per evitare ritardi.
Impostare correttamente la comunicazione: cosa inserire nel messaggio
La qualità del primo invio incide molto sui tempi di risposta. Che tu scelga il modulo Contattaci o l’email, è utile aprire il testo con il contesto: numero d’ordine e data per gli acquisti online; città, indirizzo del negozio e data dello scontrino per gli acquisti in store. In due o tre frasi descrivi in modo lineare che cosa è accaduto e che cosa ti aspetti come soluzione (rimborso, sostituzione, verifica tecnica). Se l’imballo è arrivato danneggiato, allega immagini del collo e dell’etichetta del corriere; se segnali un difetto di un cosmetico o un prodotto soggetto a lotti, includi la foto completa dell’etichetta con lotto e scadenza. Se hai già parlato con un operatore al telefono o con lo store, riassumi in apertura giorno e orario della conversazione così chi prenderà in carico la pratica riparte da lì senza chiederti di rispiegare tutto.
Quando la questione riguarda i dati personali: privacy, email dedicate e DPO
Per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione) Bottega Verde indica una casella dedicata nel proprio sistema di informative. Nell’Informativa privacy è specificato che il Responsabile della Protezione dei Dati è contattabile all’indirizzo RPD@bottegaverde.com; nella Cookie policy viene inoltre richiamata la casella ufficio.privacy@bottegaverde.com per chiarimenti sul trattamento. Quando scrivi per la privacy è importante indicare a quale contesto si riferisce l’istanza (account e-commerce, newsletter, fidelity, dati raccolti in negozio) e l’email associata al profilo, allegando i minimi elementi che permettono l’identificazione; se preferisci la posta tradizionale, l’informativa conferma che i trattamenti avvengono presso la sede amministrativa di Cossato (BI), dove è possibile indirizzare la corrispondenza.
Domande frequenti: come usare le pagine legali per ridurre i tempi
Oltre al centro contatti e al recesso, il sito offre un set di pagine legali utile per impostare in autonomia molte richieste. Le Condizioni di vendita coprono pagamenti, consegna, gestione dei resi e garanzia legale; il Diritto di recesso riassume tempi e canali ammessi con un modello facoltativo di comunicazione; la Privacy Policy del sito chiarisce ruoli e basi giuridiche dei trattamenti, con riferimento al Titolare (sede legale a Palazzo Massaini, Pienza). Consultare queste pagine prima di scrivere rende il tuo messaggio più preciso e permette all’assistenza di rispondere più rapidamente, perché troverà già tutte le informazioni che normalmente chiederebbe in un secondo passaggio.
Esempi pratici di percorso per non perdere tempo
Se devi solo verificare la disponibilità in negozio di un kit viso visto in promozione, apri la mappa Negozi, seleziona lo store più vicino e chiama direttamente il reparto: avrai la risposta in pochi minuti. Se hai ricevuto un collo con prodotti danneggiati, scatta subito due foto (imballo esterno e contenuto), poi invia la richiesta dal form Contattaci oppure scrivi a servizioclienti@bottegaverde.it, includendo numero d’ordine e immagini; per accelerare ulteriormente, cita nella mail di aver già consultato le Condizioni di vendita e chiedi le modalità di ritiro o sostituzione. Se vuoi esercitare il recesso entro i 30 giorni, utilizza uno dei canali previsti nella pagina Recesso e attendi le istruzioni per la restituzione: in questo modo eviti invii spontanei che potrebbero rallentare il rimborso. Se la tua richiesta riguarda la cancellazione di un profilo o la gestione del consenso marketing, scrivi a RPD@bottegaverde.com o a ufficio.privacy@bottegaverde.com indicando l’indirizzo email del tuo account e il diritto che vuoi esercitare.

