Servizio Assistenza Clienti Scarpe E Scarpe – Numero Verde E Contatti

Quando hai bisogno di assistenza con Scarpe&Scarpe, il modo più efficace per arrivare velocemente alla risposta giusta è muoversi all’interno dei canali ufficiali pubblicati sul sito del marchio. L’azienda mette a disposizione un centro contatti online con modulo di richiesta, un indirizzo email di customer care per chi preferisce scrivere direttamente, pagine di supporto tematiche per spedizioni, resi e programma fedeltà, oltre alle schede dei punti vendita per chi desidera parlare al telefono con un negozio specifico. In questa guida aggiornata trovi, in forma discorsiva e pronta da copiare in WordPress, solo riferimenti verificati: useremo i collegamenti alle pagine interne del sito ufficiale e indicheremo come sfruttarle al meglio nelle varie situazioni.

Parlare al telefono con Scarpe&Scarpe attraverso i punti vendita

Se vuoi una risposta immediata su questioni operative che riguardano un negozio — ad esempio disponibilità di un prodotto, orari di reparto, gestione di un ritiro o chiarimenti su un cambio effettuato in cassa — il canale più rapido resta la telefonata diretta alla filiale. Sul sito ufficiale è presente una sezione dedicata ai negozi che ti consente di individuare lo store più vicino e di recuperare i suoi riferimenti; partendo dalla pagina Negozi puoi cercare per città, CAP o raggio e aprire la scheda del punto vendita con indirizzo e contatti. Questa via ha un vantaggio proprio nei casi “locali”: il personale di negozio può verificare al volo la giacenza di un articolo a scaffale o al magazzino, confermare gli orari di servizi stagionali e, quando serve, indirizzarti alle pagine centrali per pratiche legate all’e-commerce. Se hai un ordine online in corso, è comunque consigliabile usare i canali digitali customer care descritti più sotto, perché la gestione degli ordini web avviene centralmente e non in cassa.

Usare il sito: modulo di contatto e centro assistenza

Per richieste che richiedono una traccia scritta, allegati o un inoltro ordinato verso il team competente, il punto di ingresso più comodo è la pagina Contattaci. Qui trovi un form semplice da compilare con nome, email, numero di telefono e testo della richiesta; il messaggio viene instradato al servizio clienti e riceverai riscontro direttamente alla casella indicata. Nella stessa pagina sono riportati i dati essenziali della sede legale a Torino, utili quando devi predisporre comunicazioni formali, e soprattutto trovi i collegamenti alla sezione di supporto, alle FAQ, alle informazioni su spedizioni e resi e all’area account. Se non hai mai contattato l’assistenza prima, partire dal modulo consente di circoscrivere l’oggetto della segnalazione e di far arrivare subito tutte le informazioni utili al team che se ne occupa.

Scrivere un’email al servizio clienti: l’indirizzo ufficiale

Molti preferiscono inviare una mail quando c’è bisogno di allegare foto, ricevute, schermate o documenti. Scarpe&Scarpe mette a disposizione un indirizzo dedicato alle richieste di assistenza online: è assistenzaonline@scarpescarpe.com. Questo canale è indicato nel centro assistenza e nella pagina di supporto “Hai bisogno di aiuto?” e viene usato per dubbi su ordini web, problemi con l’accesso all’account, articoli difettosi o spedizioni da tracciare. Per velocizzare i tempi, nell’oggetto della mail specifica subito la natura della richiesta (per esempio “Richiesta stato ordine #12345” o “Anomalia articolo ricevuto”), e nel corpo inserisci i dati di contatto, il numero d’ordine o lo scontrino, una descrizione chiara e cronologica del problema e, quando serve, foto nitide del prodotto e dell’imballo. Se stai gestendo un reso o un rimborso, è utile indicare anche il codice di tracciamento del pacco, così che il customer care possa verificare lo stato con il corriere.

Resi e rimborsi: dove trovare le istruzioni e come farsi seguire dal customer care

Quando devi restituire un acquisto online, la procedura ufficiale è spiegata in dettaglio nella pagina Resi e rimborsi. Il reso si può richiedere entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine e puoi scegliere se riportare gli articoli in uno store Scarpe&Scarpe o procedere con spedizione al magazzino, seguendo i passaggi indicati nella tua area “I miei ordini”. Se hai acquistato come ospite, la pagina rimanda al link per l’accesso ospite così da generare la pratica con ID d’ordine e cognome di fatturazione; dopo l’inserimento riceverai via email le istruzioni operative. Le stesse informazioni sono riprese in modo esteso nelle FAQ, dove sono indicati anche i tempi tipici di rimborso una volta che il reso è accettato in magazzino. In caso di articoli errati o difettosi, la gestione delle spese di rientro segue regole differenti rispetto ai resi per ripensamento; per questo conviene sempre citare nella mail la casistica precisa e allegare immagini chiare, così da consentire al team di applicare correttamente le condizioni.

Spedizioni e consegne: informazioni, tempistiche e canali di contatto

Per tutto ciò che riguarda la logistica — costi e soglie di spedizione gratuita, tempi di lavorazione e consegna, tracciamento e gestione di pacchi danneggiati — la pagina Spedizioni raccoglie le regole aggiornate e chiarisce come monitorare il tuo ordine. In genere l’evasione richiede 24/48 ore lavorative dalla ricezione; quando il pacco lascia i magazzini ricevi un’email di conferma con il link di tracking. Se la consegna subisce ritardi, la via più efficace è scrivere subito al customer care con il numero d’ordine e il codice di tracciamento, in modo che l’assistenza possa verificare con il corriere e darti un rientro sulle nuove tempistiche. Anche in questo caso, le FAQ offrono risposte rapide e rimandano ai passaggi da fare dentro l’area personale per consultare lo stato delle spedizioni e degli ordini.

Programma fedeltà e area personale: dove risolvere dubbi su punti e profilo

Se la tua richiesta riguarda la fidelity card o l’area personale del sito, puoi orientarti subito attraverso due percorsi. Il primo è la pagina informativa del programma S&S Community, dove sono riassunti i livelli, i vantaggi e le modalità di accumulo dei punti. Il secondo è la sezione FAQ, che spiega come iscriversi, come consultare il saldo, cosa accade ai punti in caso di reso e come funziona l’eventuale cambio di status. Se dopo aver consultato le pagine informative ti serve un intervento umano — per esempio per un mancato accredito o per allineare la carta al profilo online — puoi tornare al modulo Contattaci o scrivere a assistenzaonline@scarpescarpe.com includendo nell’oggetto il tema “Fidelity” e, nel testo, i riferimenti della tua card e dell’ultimo scontrino utile a ricostruire la movimentazione punti.

Click and Collect e acquisti ibridi: come coordinarsi tra sito e negozio

Se preferisci ritirare in negozio un ordine fatto online, la pagina dedicata Click and Collect descrive come selezionare il punto di ritiro in fase di checkout e come presentarsi in cassa quando ricevi l’email di conferma con il codice. In caso di necessità — ad esempio se vuoi variare il punto di ritiro prima che l’ordine venga inoltrato, o se hai urgenza di verificare la disponibilità di ritiro in giornata — puoi combinare i due canali: contattare il customer care via form o email citando il numero d’ordine e, per aspetti strettamente locali, telefonare al negozio dalla sua scheda nella sezione Negozi. In questo modo l’assistenza centrale aggiorna la pratica e lo store è informato sulla tua visita.

Indirizzi e riferimenti societari: dove inviare comunicazioni formali

Per comunicazioni formali e corrispondenza cartacea, i riferimenti aziendali sono pubblicati sulle pagine del sito. Nella sezione contatti trovi la sede legale di Scarpe & Scarpe S.p.A. in Via Treviso 22/E, 10144 Torino, ovvero l’indirizzo cui riferire le comunicazioni indirizzate alla società. L’informativa privacy riporta inoltre anche la sede amministrativa a Borgaro Torinese e i dati fiscali del Titolare, così come l’indirizzo email per comunicazioni generali verso il Titolare stesso. Se la tua richiesta ha valore legale — ad esempio l’esercizio del diritto di recesso per acquisti online nei termini di legge — ti conviene citare nel testo della mail o della lettera i riferimenti contrattuali pubblicati nelle condizioni di vendita e allegare i documenti utili a identificare con precisione l’ordine o la transazione.

Privacy e diritti sui dati personali: a chi scrivere

Quando il tema riguarda esclusivamente la protezione dei dati personali, è bene seguire il percorso indicato nell’Informativa. La pagina Privacy Policy specifica che il Titolare del trattamento è Scarpe & Scarpe S.p.A. con sede legale a Torino e che è stato nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) contattabile tramite apposita casella dedicata. Per esercitare i diritti previsti dal GDPR — accesso, rettifica, cancellazione, opposizione al marketing, portabilità — puoi quindi scrivere all’indirizzo del Titolare riportato nella policy o direttamente al DPO, seguendo le indicazioni ivi descritte. È preferibile usare questo canale soltanto per questioni privacy, mentre per assistenza commerciale, ordini e resi resta corretto affidarsi al customer care.

Come impostare bene la richiesta, a prescindere dal canale

Indipendentemente dal canale che scegli — telefonata al negozio, modulo online o email — preparare poche informazioni chiave evita scambi aggiuntivi e accelera la soluzione. Se stai chiedendo assistenza su un ordine web, indica in apertura il numero ordine, l’indirizzo email con cui hai acquistato e la data di ricezione del pacco; se segnali un’anomalia di prodotto, aggiungi foto ben illuminate del difetto e, se possibile, l’etichetta o la scatola con il codice; se la tua domanda riguarda la fidelity card, scrivi il numero card e allega lo scontrino più recente con cui ritieni siano mancati i punti. Quando telefoni a un negozio per un dubbio locale, avere sotto mano il codice articolo o il nome del modello riduce i tempi di ricerca a scaffale; se non lo trovi, puoi sempre copiare il link della pagina prodotto dal sito e dettarlo all’operatore. Se desideri tenere traccia formale della conversazione, dopo la telefonata invia un breve riassunto via assistenzaonline@scarpescarpe.com, citando l’orario della chiamata e il negozio contattato: è un accorgimento utile quando la richiesta necessita di un seguito.

Quando usare le FAQ e quando scrivere

Prima di inviare una richiesta, vale sempre la pena passare dalla sezione Domande Frequenti. Qui trovi risposte aggiornate su ordini, pagamenti, spedizioni, resi, gestione dell’account e fidelity, con percorsi guidati per entrare nelle aree “I miei ordini” o nel login ospite in caso di acquisti senza registrazione. Se la risposta è già disponibile, risolvi in autonomia; se invece la tua situazione rientra in una casistica particolare, invia il messaggio dal form Contattaci o con email allegando tutte le evidenze. Questo approccio “prima informo, poi contatto” aiuta chi legge la tua richiesta a concentrarsi sulla soluzione specifica e non su passaggi generici già spiegati online.

0 0 votes
Vota il Servizio Clienti
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Torna in alto
0
Would love your thoughts, please comment.x