Nutribees è un servizio di food delivery che prepara e consegna in tutta Italia piatti pronti e bilanciati. Se ti serve assistenza su un ordine, vuoi capire tempi e modalità di consegna, devi segnalare un problema riscontrato sulla confezione, chiedere una modifica al piano o semplicemente hai bisogno di un consiglio prima di acquistare, puoi contare su canali ufficiali chiari e ben presidiati. In questa guida trovi un percorso unico, discorsivo e senza elenchi, per usare nel modo più efficace telefono, sito, mail e indirizzi aziendali; i link rimandano a pagine interne verificate del sito Nutribees in modo che tu possa copiare questo testo direttamente in WordPress.
Da dove iniziare sul sito – Perché passare dall’help center e dove trovarlo
Il punto d’accesso più rapido per aprire una richiesta scritta è l’help center di Nutribees. La pagina dedicata è assistenza.nutribees.com e contiene un modulo semplice per descrivere la problematica e lasciare i tuoi riferimenti. È la strada giusta quando vuoi una traccia scritta della conversazione, quando devi allegare dettagli (ad esempio foto di una confezione gonfia o danneggiata) e quando preferisci evitare attese al telefono. L’help center smista la richiesta al team competente e ti risponde all’e-mail indicata; se decidi di seguire questo percorso, conviene preparare in anticipo le informazioni essenziali (numero d’ordine, e-mail usata al checkout, descrizione chiara del dubbio) così da ricevere un riscontro più puntuale al primo giro.
In alternativa o in aggiunta, puoi consultare la pagina delle FAQ, che offre risposte operative alle casistiche più frequenti. Tra le indicazioni utili troverai anche il suggerimento di scrivere all’indirizzo e-mail ufficiale allegando una foto del problema in caso di confezioni anomale. Leggere le FAQ prima di contattare l’assistenza ti aiuta a capire se il tuo caso rientra in una casistica già risolta e ti permette di formulare al meglio la richiesta quando decidi di inviarla.
Parlare con un operatore – Il numero ufficiale, gli orari e come impostare la chiamata
Se preferisci una voce all’altro capo della linea o devi risolvere qualcosa in tempi rapidi, Nutribees mette a disposizione un numero di assistenza clienti. Il recapito pubblicato nelle pagine legali del sito è +39 344 340 2548 e risponde dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00. Puoi comporre direttamente il numero oppure cliccare sul link “tel” se stai navigando da smartphone.
La chiamata è particolarmente utile quando hai bisogno di capire subito come comportarti: per esempio se devi correggere un indirizzo poco dopo aver confermato l’ordine, se vuoi verificare quando è previsto il passaggio del corriere o se desideri assistenza nella scelta del piano più adatto alle tue esigenze alimentari. Per velocizzare la conversazione tieni accanto a te il numero d’ordine, l’e-mail con cui ti sei registrato e, se stai segnalando un problema su una confezione, fotografa prima il difetto in modo da poterlo poi inviare rapidamente via help center o via e-mail come richiesto dall’operatore. A fine chiamata è buona prassi chiedere un riepilogo delle azioni concordate e completare l’eventuale invio di foto o documenti attraverso il modulo dell’help center: in questo modo avrai uno storico scritto utile per i passaggi successivi.
Scrivere via e-mail: l’indirizzo corretto da usare e come strutturare il messaggio
Nutribees accetta richieste anche via e-mail. L’indirizzo ufficiale riportato nel sito è info@nutribees.com. È il canale più comodo quando preferisci una traccia formale, quando devi allegare fotografie (per esempio di una confezione anomala) o documenti, e quando vuoi impostare il messaggio con calma. Per ottenere una risposta mirata scrivi nell’oggetto una sintesi chiara del tema (“modifica indirizzo ordine #12345”, “confezione gonfia – numero ordine #12345”) e, nel testo, inserisci in apertura il numero d’ordine e l’e-mail usata per l’acquisto; descrivi poi la richiesta in maniera essenziale e allega eventuali immagini in buona qualità. Se invii foto di confezioni, includi un dettaglio del difetto e l’inquadratura completa del vassoio o della vaschetta con l’etichetta leggibile: questo permette di capire velocemente la referenza e di fornirti la soluzione più rapida (sostituzione, credito, suggerimenti d’uso, ecc.).
Dove recuperare recapiti, regole e informazioni aziendali sul sito
I riferimenti di contatto ufficiali – e quindi verificabili – sono riportati anche nelle pagine legali. All’interno dei Termini e condizioni di utilizzo trovi sia l’indirizzo e-mail info@nutribees.com, sia il numero +39 344 340 2548 con l’indicazione dell’orario 9-18 dal lunedì al venerdì. La pagina è utile anche quando vuoi verificare le condizioni contrattuali applicate agli acquisti, le regole di recesso o le note su eventuali promozioni.
Nel footer del sito, inoltre, sono riportati i dati della società che gestisce il servizio: Bees S.r.l., con sede in Piazza Eleonora Duse 2, 20122 Milano e partita IVA 09867210966. Questo è il riferimento da citare quando hai necessità di un recapito istituzionale (per esempio in una comunicazione formale), fermo restando che per l’operatività quotidiana e per i tempi di risposta più rapidi è sempre preferibile utilizzare telefono, help center o e-mail.
Quando scegliere il telefono, quando il modulo e quando la mail: criteri pratici
Il telefono è la scelta migliore quando il fattore tempo è determinante, ad esempio per modifiche immediate o per capire lo stato di una consegna a ridosso del passaggio del corriere. Il modulo dell’help center è perfetto quando devi allegare contenuti o vuoi un ticket tracciato da consultare in seguito; è la via preferibile anche per segnalazioni che richiedono una breve analisi interna del team. L’e-mail è una valida alternativa al modulo se hai bisogno di un canale scritto “libero” e di mantenere lo scambio direttamente dalla tua casella. Nella pratica quotidiana un approccio ibrido funziona spesso meglio: chiama per inquadrare il caso e concordare cosa inviare, quindi completa l’invio di foto o documenti dal modulo o via mail citando quanto deciso al telefono; così eviti ripetizioni e acceleri la soluzione.
Come preparare le informazioni in modo da ricevere risposte più rapide
Per ordini e consegne indica sempre il numero d’ordine, l’e-mail usata al checkout e la data in cui hai ricevuto la conferma. Se il tema riguarda una modifica dell’indirizzo o della finestra di consegna, specifica subito il nuovo indirizzo e una fascia oraria preferita, così l’operatore può verificare la fattibilità senza dover tornare a chiederti dettagli. Per segnalazioni su confezioni allega una foto del problema, una dell’etichetta e una panoramica; specifica quando hai ricevuto il box e come lo hai conservato (ad esempio “riposto in frigo appena consegnato”). Per domande su ingredienti, allergeni o macronutrienti, cita la ricetta esatta (come compare nell’ordine o nel menu) e indica il dubbio preciso; se stai valutando l’acquisto per esigenze nutrizionali specifiche, aggiungi l’informazione in modo che il team possa indirizzarti sulla scelta del piano più adatto.
Esempi concreti: due scenari tipici e il percorso consigliato
Modifica urgente dell’indirizzo dopo l’ordine. Hai confermato il carrello e ti sei accorto di aver inserito l’indirizzo incompleto. In questo caso la priorità è la velocità. Chiama subito +39 344 340 2548, comunica all’operatore numero d’ordine, e-mail e il nuovo indirizzo completo di civico e CAP; chiedi se è ancora possibile aggiornare la spedizione prima dell’uscita del box. A conversazione chiusa, invia un breve riepilogo dal modulo dell’help center per lasciare traccia scritta della modifica. In questo modo l’intervento vien preso in carico rapidamente e il ticket contiene già tutte le informazioni concordate al telefono.
Confezione gonfia o danneggiata. Alla consegna, noti che un piatto presenta una confezione anomala. Scatta tre foto nitide: primo piano del difetto, etichetta con lotto/data e inquadratura completa della vaschetta. Apri assistenza.nutribees.com, compila i campi e allega le immagini; se preferisci la mail, scrivi a info@nutribees.com con oggetto “Confezione anomala – ordine #…”. Nel testo indica quando hai ricevuto il box e conferma che è stato riposto in frigo subito dopo la consegna. Il team di customer care ti risponderà proponendo la soluzione più adeguata (sostituzione, credito, altro).
Dove trovare informazioni sull’azienda e sui servizi per le imprese
Se ti interessa il profilo corporate o stai valutando Nutribees per la tua azienda (piani welfare, benefit, convenzioni), puoi visitare la pagina “Aziende” all’interno del sito, raggiungibile da nutribees.com/company. Nel footer della stessa pagina troverai nuovamente i riferimenti societari e l’e-mail di contatto generica, utili per eventuali richieste B2B; anche in questo contesto, se la domanda riguarda un ordine o una consegna per il personale, resta consigliato contattare il customer care via help center o telefono in modo che la pratica sia tracciata come ticket.
Indirizzo della sede e riferimenti da usare per la corrispondenza
Per invii postali o per citare un recapito istituzionale in documenti formali, il riferimento pubblicato sul sito è Bees S.r.l., Piazza Eleonora Duse 2, 20122 Milano. Si tratta dell’indirizzo della sede milanese indicato nel footer. Tieni presente che la corrispondenza cartacea richiede tempi di smistamento più lunghi rispetto ai canali digitali; per tutte le esigenze operative (ordini, consegne, piani, segnalazioni) è preferibile utilizzare telefono, help center o e-mail, che garantiscono presa in carico più rapida e tracciabilità completa.

