Se hai acquistato su Gommadiretto o stai valutando di farlo, conoscere i canali ufficiali per parlare con l’assistenza ti evita giri a vuoto e accelera la soluzione di qualunque pratica, dall’ordine che non risulta ancora spedito al reso, fino alle richieste sulla garanzia o sul montaggio in officina. Le informazioni che trovi qui sono state verificate sulle pagine interne di gommadiretto.it, che è un servizio internet di Delticom AG. Nella guida trovi collegamenti diretti alle sezioni utili del sito e i recapiti confermati per telefono ed e-mail, oltre all’indirizzo societario da citare nelle comunicazioni formali.
Parlare con un operatore al telefono
Per un confronto immediato con il customer care puoi chiamare la linea italiana che il sito segnala in modo ricorrente. Il numero è 06 9480 6120 e, secondo quanto indicato nella pagina Contatti, l’assistenza risponde nei giorni feriali dal mattino alle ore serali. Sulla stessa pagina viene anche richiamato l’indirizzo della sede e l’avvertenza a non spedire mai pneumatici a quell’indirizzo perché i resi vengono presi in carico tramite le procedure online e il ritiro concordato. In aggiunta alla numerazione nazionale, nelle domande frequenti è presente una hotline internazionale gratuita, il 00800 33 58 42 66, che torna utile specialmente per segnalazioni relative a consegne e reclami. Prima di telefonare prepara il numero d’ordine che inizia con “RD” e i riferimenti di spedizione: sono i dati che l’operatore ti chiederà per agganciare la pratica al tuo profilo.
Contattare l’assistenza dal sito: area ordini e modulo di contatto
Il percorso digitale è quello più rapido per aprire una richiesta completa di tutti i dati necessari. Se hai già acquistato, entra in I miei ordini, dove puoi accedere con e-mail e password per rivedere i tuoi acquisti, inviare un messaggio all’assistenza direttamente dalla pagina dell’ordine e consultare lo stato della consegna. Se non ricordi la password, nella stessa sezione è disponibile il recupero credenziali; se preferisci non autenticarti, puoi comunque verificare lo stato inserendo il numero RD e il CAP di consegna nell’apposito riquadro “Stato della consegna senza login” che il sito rende disponibile nella stessa pagina di accesso. Questa funzione è utile quando vuoi passare rapidamente dal controllo dello stato alla richiesta di supporto, perché ti permette di copiare nell’e-mail o nel form gli ultimi aggiornamenti sul tracking.
Per aprire un ticket scritto senza passare dalla cronologia ordini, utilizza il modulo di contatto ufficiale. Qui puoi indicare i dati di riconoscimento, scegliere l’argomento della richiesta e allegare un messaggio chiaro con i dettagli del problema. La pagina ti guida anche nella scelta della categoria corretta, che va dalle domande pre-acquisto alle modifiche dell’ordine, dalle consegne al pagamento, fino alla protezione dei dati e ai reclami veri e propri. Quando compili il modulo è una buona pratica includere sempre il numero RD e, se la domanda riguarda la spedizione, il codice di tracking che vedi nell’area ordini: in questo modo l’operatore recupera subito la pratica e la cronologia con il corriere.
Scrivere via e-mail: l’indirizzo confermato
Se preferisci la posta elettronica, l’indirizzo di assistenza pubblicato più volte all’interno del sito è gommadiretto@delti.com. È la casella di riferimento sia per i chiarimenti sugli ordini, sia per le richieste di modifica o rettifica di dati, sia per segnalare un problema di consegna. Lo trovi richiamato nelle pagine che spiegano come effettuare un ordine e in diverse risposte delle FAQ dedicate a consegne e reclami. Nel testo della mail indica l’e-mail di acquisto, il numero RD e l’indirizzo di consegna: sono gli elementi che permettono al team di associare senza ambiguità la segnalazione all’ordine corretto e di risponderti con indicazioni operative precise. Per casi che riguardano esclusivamente la protezione dei dati personali, l’informativa privacy mette a disposizione un canale dedicato verso il Responsabile della Protezione dei Dati; per l’assistenza commerciale di tutti i giorni, invece, resta preferibile la casella generale e, in alternativa, il form o il contatto telefonico.
Indirizzo societario e avvertenze sui resi
Per comunicazioni formali o per citare correttamente il soggetto contrattuale nei documenti, le pagine legali di Gommadiretto riportano i dati aggiornati di Delticom AG. L’indirizzo indicato è Delticom AG, Hedwig-Kohn-Straße 1, 31319 Sehnde, Germania, con riferimento alla registrazione presso il Registro delle Imprese di Hannover e alla partita IVA italiana utilizzata per le vendite online. Sulle pagine “Contatti” e “Dati dell’azienda” compare anche la precisazione che a questo indirizzo non devono essere inviati pneumatici: i resi vengono presi in carico tramite le procedure online, con ritiro concordato a domicilio o presso l’indirizzo di consegna. È una nota importante, perché spedire in autonomia a un recapito non abilitato rischia di allungare i tempi della pratica o di generare costi non dovuti. Quando hai dubbi sul percorso da seguire, parti sempre dalla pagina Contatti o dal modulo di contatto, così ti assicuri di restare all’interno del flusso previsto dal sito.
Resi, recesso e reclami: dove sono spiegati i passaggi
Per i resi e per l’esercizio del diritto di recesso, Gommadiretto mette a disposizione due sezioni complementari. La pagina Politica di reso riassume i diritti del cliente, le tempistiche e gli effetti del recesso, specificando che l’azienda organizza il ritiro della merce presso l’indirizzo del cliente e che i costi di restituzione sono a carico del venditore alle condizioni illustrate. Le Condizioni generali di contratto ribadiscono gli stessi principi e riportano i canali ammessi per comunicare il recesso, inclusi l’e-mail di assistenza e la linea telefonica italiana. In pratica, quando devi esercitare il recesso o segnalare un difetto, conviene inviare la comunicazione tramite il form o via e-mail, tenendo a portata di mano foto e dettagli richiesti se si tratta di un reclamo sul prodotto. Evita di spedire la merce in autonomia: l’assistenza ti indicherà come procedere e pianificherà il ritiro secondo le regole del reso.
Dove trovare risposte immediate prima di contattare l’operatore
Molte domande ricorrenti trovano già risposta nell’area FAQ, che raccoglie sezioni dedicate all’ordine, alla consegna, alla gestione dei reclami e alle informazioni sull’azienda. In quella stessa area compaiono sia l’indirizzo e-mail di supporto sia la hotline internazionale gratuita, con le finestre orarie per parlare con un consulente nei giorni feriali. Consultare le FAQ prima di scrivere o di chiamare ti aiuta a impostare il messaggio in modo completo, perché spesso trovi elencati i dati che l’assistenza richiede per aprire la pratica; in più, se la tua è una semplice verifica sui tempi medi di consegna o sulle opzioni di pagamento, puoi risolvere in autonomia con le indicazioni presenti nella pagina Consegna e opzioni di pagamento, dove sono riepilogati metodi di pagamento, supplementi e tempi previsti.
Assistenza per il montaggio: officine partner e contatti utili
Se stai cercando un gommista convenzionato per ricevere direttamente lì i pneumatici e farli montare, il riferimento è la sezione Officine partner. La pagina permette di cercare i centri nella tua zona inserendo il CAP e di inviare la merce direttamente all’officina, fissando poi l’appuntamento di montaggio. Se hai difficoltà a trovare un’officina o vuoi segnalare un problema con il partner scelto, la stessa sezione indica l’indirizzo di supporto dedicato alle officine e il numero italiano per ricevere aiuto dall’assistenza clienti. Utilizzare questa funzione è spesso la via più semplice per evitare riconsegne a casa e gestire in un’unica soluzione consegna e montaggio.
Quando ha senso scegliere il telefono, quando l’e-mail e quando il form
Per una verifica rapida — ad esempio per capire se l’ordine è ancora bloccato in preparazione o per sapere come procedere con un pacco che risulta fermo da giorni — la chiamata alla linea italiana è la strada più immediata. Quando invece devi allegare documenti, foto o vuoi lasciare uno storico scritto che resti consultabile nel tempo, la posta elettronica e il modulo di contatto sono preferibili perché permettono al team di inoltrare la pratica ai reparti corretti senza chiederti gli stessi dati più volte. Se non sei certo da dove cominciare, accedi a I miei ordini e controlla lo stato della spedizione: se ci sono aggiornamenti recenti, includili nel messaggio; se la scheda non mostra movimenti, puoi riportarlo all’assistenza citando il numero RD e il CAP, come richiesto anche nella verifica “senza login”.