Se ti serve aiuto per un ordine effettuato su intimissimi.com, se hai bisogno di chiarimenti su spedizioni e pagamenti, se vuoi avviare un reso o se desideri parlare con una boutique prima di passare in negozio, è utile conoscere i canali ufficiali che il brand mette a disposizione per l’Italia. Intimissimi concentra l’assistenza nell’area dedicata del sito, dove trovi la chat, il modulo di contatto e l’indirizzo e-mail del customer care, oltre alle pagine operative su consegne, resi e rimborsi e allo strumento per seguire in autonomia lo stato del tuo ordine. In questa guida, scritta in modo discorsivo e senza elenchi, raccogliamo esclusivamente informazioni confermate sulle pagine ufficiali e le organizziamo in un percorso pratico, così da aiutarti a scegliere il contatto più adatto al tuo caso e a preparare rapidamente i dati necessari.
Da dove iniziare sul sito ufficiale e come orientarti tra i canali
Il punto di accesso più rapido è la sezione dedicata al servizio clienti, che trovi all’indirizzo della guida in italiano. Entrando nella pagina Servizio Clienti hai subito una panoramica delle aree tematiche più richieste, con risposte su ordini, spedizioni, resi e rimborsi, pagamenti, account, negozi e carta fedeltà. Nello stesso spazio è presente il riquadro per i contatti, dal quale puoi aprire la chat quando è disponibile, inviare una richiesta tramite modulo web o scrivere all’indirizzo e-mail indicato. La navigazione è pensata per guidarti: se selezioni una categoria, trovi le risposte già pronte e i rimandi diretti ai form operativi; se non trovi la soluzione, puoi passare al contatto con un operatore in pochi clic.
Parlare con l’assistenza via chat o inviare il modulo: quando conviene e come funziona
La chat integrata nel sito è ideale quando desideri una risposta in tempo reale su quesiti operativi, come la verifica di un pagamento, l’aggiornamento di un indirizzo prima della spedizione, la correzione di un dettaglio dell’ordine o il supporto nella generazione dell’etichetta di reso. Accedendo al pannello contatti dalla pagina del servizio clienti, la chat si attiva nelle finestre orarie di apertura e ti mette in coda con un consulente. Se scrivi fuori orario, oppure se preferisci lasciare una traccia scritta completa di allegati, il canale consigliato è il modulo ufficiale accessibile da Contact Form. Il form raccoglie i dati essenziali, permette di allegare documenti e fotografie e instrada automaticamente la pratica verso il team competente; una volta inviata la richiesta, riceverai sulla tua e-mail il numero del ticket e potrai proseguire nello stesso thread fino alla risoluzione.
Scrivere via mail: l’indirizzo corretto e gli orari di operatività confermati
Se preferisci scrivere direttamente senza passare dalla chat, il servizio clienti accetta richieste all’indirizzo hello@intimissimi.com. Questo recapito è indicato nella pagina italiana del servizio clienti insieme agli orari del customer care, che per l’Italia risultano attivi dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 20:00, con sospensione nei principali giorni festivi. Inserire nell’oggetto il numero d’ordine e specificare nel corpo del messaggio la data di acquisto, l’indirizzo e-mail usato al checkout e una descrizione chiara dell’esigenza aiuta il team a recuperare subito la pratica. Quando segnali un difetto o un danno da trasporto, è utile allegare foto nitide dell’articolo e dell’imballo; se scrivi per un reso già avviato, aggiungere l’ID della richiesta o il codice della spedizione di ritorno accelera la verifica.
Telefono e contatti voce: come comportarsi se vuoi parlare con qualcuno
Per l’e-commerce italiano Intimissimi privilegia canali digitali tracciati, cioè chat, modulo ed e-mail. Nelle pagine di assistenza in italiano non è pubblicato un numero telefonico nazionale dedicato al customer care del sito; ciò significa che, per le tematiche legate agli ordini online, il percorso più efficace resta quello digitale, che consente di allegare documenti, conservare uno storico della conversazione e ricevere aggiornamenti via e-mail. Se invece la tua esigenza riguarda un acquisto effettuato in negozio, o se desideri confrontarti con una boutique su taglie, disponibilità o ritiro, ha senso contattare direttamente lo store. Per recuperare indirizzo e recapiti della sede che ti interessa puoi utilizzare lo strumento dedicato Trova un negozio, che mostra gli orari aggiornati e, dove presente, il numero di telefono del punto vendita, così da poter concordare rapidamente come procedere.
Controllare lo stato dell’ordine e seguire la consegna senza contattare l’operatore
Prima di scrivere, può essere comodo verificare da solo dove si trova il pacco. Il sito mette a disposizione una pagina dedicata per consultare lo stato di un acquisto inserendo il numero d’ordine e il cognome di fatturazione: è la funzione raggiungibile da Segui il tuo ordine. Quando il tuo ordine viene affidato al corriere ricevi un’e-mail con il link di tracciamento; lo stesso link si attiva entro un breve intervallo dalla partenza e ti permette di seguire in tempo reale gli spostamenti della spedizione. Se il tracking tarda ad attivarsi o mostra un’anomalia, puoi inviare una richiesta dal form o via e-mail riportando i riferimenti e allegando, se presenti, eventuali notifiche del corriere.
Spedizioni: dove consultare tempi, opzioni e costi prima di contattare
Le regole aggiornate sulle consegne sono raccolte nella pagina informativa italiana all’indirizzo Spedizioni. Da qui puoi capire quali opzioni sono attive in Italia in questo momento, quali sono le finestre stimate per la consegna in base al servizio scelto e come funziona l’eventuale ritiro in negozio o in punto di consegna. La stessa sezione chiarisce come vengono comunicate le informazioni di tracking e quali sono le variabili che possono incidere sulle tempistiche durante periodi di picco promozionale. Consultare questa pagina prima di aprire un ticket ti aiuta a impostare la richiesta in modo preciso e ad anticipare i dati che l’operatore ti chiederà.
Resi e rimborsi: come avviare la procedura ufficiale e quali canali usare
Quando vuoi restituire un acquisto effettuato online, Intimissimi mette a disposizione un percorso guidato descritto nella pagina italiana Resi e rimborsi. Da qui puoi scegliere la modalità di restituzione, prenotare il ritiro o consegnare il pacco, e leggere le indicazioni per la preparazione del reso, come la presenza di etichette e la condizione dei capi. La procedura consente di avere sotto controllo tutte le fasi: registrazione del reso, rientro al magazzino, verifica di conformità e rimborso secondo la modalità prevista. Se preferisci riconsegnare in boutique, la documentazione conferma la possibilità di effettuare il reso in negozio portando i prodotti integri e, quando necessario, la documentazione d’acquisto; se ti serve assistenza durante la procedura, puoi passare in qualsiasi momento alla chat o al modulo di contatto per inviare foto o ricevere istruzioni passo-passo.
Gestire un acquisto in negozio e capire come ottenere aiuto dalla rete retail
Le pratiche relative agli acquisti effettuati in cassa seguono regole distinte rispetto all’e-commerce. Se hai bisogno di chiarimenti su un cambio merce o vuoi verificare la disponibilità locale prima di passare in boutique, la via più semplice è contattare direttamente lo store interessato. Lo strumento Trova un negozio ti consente di cercare per città o CAP, aprire la scheda con indirizzo e orari e recuperare il numero di telefono quando è disponibile. Il contatto diretto con la boutique è particolarmente utile per coordinare ritiri, verificare la disponibilità in taglia o comunicare al personale esigenze specifiche prima del tuo arrivo.
Condizioni, diritti e testi legali: dove rileggere le regole ufficiali
Per conoscere nel dettaglio le condizioni contrattuali applicate agli acquisti online, comprese le norme su resi, rimborsi, esclusioni e tempi, il riferimento è la pagina Condizioni di vendita. All’interno trovi i capitoli che disciplinano la politica di recesso e le modalità di rimborso, oltre alle note su pagamenti e gestione degli ordini. Insieme alle condizioni ti consigliamo di tenere a portata di mano anche le aree informative operative già citate, perché offrono il collegamento diretto ai moduli e agli strumenti che ti servono per completare la procedura senza dover aprire un ticket, riducendo al minimo i tempi di attesa.
Indirizzi societari e recapiti formali: quando possono servirti
Per comunicazioni cartacee o per esigenze amministrative può essere utile conoscere i riferimenti societari del marchio. Nel footer del sito sono riportati i dati della società titolare dell’e-store, con l’indicazione della sede legale: Calzedonia S.p.A., Via Portici Umberto Primo n. 5/3, 37018 Malcesine (VR). Questo recapito è il riferimento istituzionale della capogruppo a cui appartiene Intimissimi e può essere citato quando la pratica richiede un invio formale per posta. Per le tematiche operative legate ad acquisti, consegne e post-vendita, resta comunque preferibile usare i canali del servizio clienti, perché assicurano tracciabilità e passaggi più rapidi rispetto alla corrispondenza tradizionale.
Privacy e diritti sui dati personali: a chi scrivere
Quando la tua richiesta riguarda esclusivamente la tutela dei dati personali, l’informativa del sito contiene i contatti dedicati. La pagina italiana Privacy Policy spiega finalità e basi giuridiche del trattamento e indica i canali per esercitare i diritti previsti dal GDPR. Nella documentazione aggiornata del gruppo è disponibile anche la casella del Responsabile della Protezione dei Dati, che risponde all’indirizzo dpo@oniverse.it, oltre al contatto privacy@oniverse.it per richieste generali in materia privacy. È importante usare questi recapiti soltanto per questioni inerenti alla protezione dei dati; per ordini, resi e pagamenti devi invece rivolgerti ai canali di assistenza illustrati in questa guida, così che la tua pratica venga gestita dal team corretto.
Come scegliere il canale giusto in base al tuo caso
Se ti occorre un chiarimento immediato mentre stai completando un acquisto, la chat disponibile dalla sezione Servizio Clienti è il percorso più veloce, perché permette all’operatore di verificare in tempo reale la fattibilità di un intervento sull’ordine e di accompagnarti nei passaggi successivi, ad esempio l’invio di un link di pagamento o la modifica dell’indirizzo prima della partenza. Se devi allegare documenti, foto o vuoi conservare una traccia formale della comunicazione, il canale preferibile è il modulo di contatto oppure l’e-mail hello@intimissimi.com, ricordando di inserire subito il numero d’ordine e i dettagli essenziali per evitare richieste di integrazioni. Quando l’esigenza riguarda una boutique specifica o un acquisto fatto in negozio, la soluzione più efficace resta il contatto diretto con lo store recuperando indirizzo e recapiti dallo Store Locator, così da concordare con il personale come procedere.
Consigli pratici per ottenere risposte più rapide
Qualunque canale tu scelga, presentare fin da subito i dati essenziali velocizza la gestione. Per un ordine online indica nell’oggetto o nelle prime righe il numero d’ordine e l’e-mail utilizzata al checkout; se stai segnalando un difetto o un danno alla consegna, allega fotografie chiare dell’articolo e dell’imballo; se stai seguendo un reso già spedito, cita il codice di rientro o il tracking del corriere. Quando passi dalla chat all’e-mail, chiedi il riepilogo della conversazione e continua nello stesso thread per mantenere uno storico unico. Se ti è stato assegnato un numero di pratica, riutilizzalo nei messaggi successivi; se contatti una boutique, specifica la città e l’orario in cui prevedi di passare, così da permettere al personale di preparare quanto necessario.
Riepilogo operativo e link da salvare
Per contattare l’assistenza Intimissimi in Italia puoi partire dalla sezione Servizio Clienti, che raccoglie risposte rapide e ti porta ai canali diretti; se vuoi scrivere, utilizza il form ufficiale oppure l’indirizzo hello@intimissimi.com negli orari dichiarati. Per seguire la spedizione o verificare lo stato del pacco senza attendere un operatore c’è la pagina Segui il tuo ordine; per le consegne consulta Spedizioni e, per resi e rimborsi, passa alla guida Resi e rimborsi. Quando ti serve parlare con un negozio, recupera indirizzo e recapiti con Trova un negozio; per informazioni legali e tutela dei dati personali fai riferimento alla Privacy Policy e, dove pertinente, ai contatti privacy@oniverse.it e dpo@oniverse.it. Utilizzando questi link ufficiali e fornendo al primo contatto le informazioni essenziali, riuscirai normalmente a ottenere risposte puntuali e a chiudere la tua pratica con un numero minimo di passaggi.

